-A A +A

Comunicati stampa

Lunedì, 29 Agosto, 2022

A partire da giovedì 1 settembre sulle linee vesuviane sarà ripristinato il Programma di Esercizio ordinario con 276 corse al giorno dal lunedì al sabato e 192 corse la domenica e nei festivi.

Con la ripresa del Programma di Esercizio viene anche ripristinata la linea Napoli – Torre Annunziata – Poggiomarino che riprenderà a circolare regolarmente.

Gli orari e le informazioni sono su eavsrl.it alla pagina   https://www.eavsrl.it/web/orari-linee-ferroviarie

Allegato:
Lunedì, 29 Agosto, 2022

In data 24/08/2022 è stato siglato in EAV l’accordo con le Organizzazioni Sindacali per l’introduzione dello Smart Working come forma alternativa della prestazione lavorativa. Ad eccezione dell’ORSA tutte le sigle sindacali presenti in EAV hanno sottoscritto l’accordo.

 

Si è colta l’opportunità di capitalizzare l’esperienza avuta durante la pandemia agevolando ed accelerando il processo di cambiamento delle modalità e mentalità nello svolgimento del lavoro, consentendo un maggiore bilanciamento delle esigenze lavorative e personali dei lavoratori.

Lo smart working ha contribuito a migliorare la qualità della vita personale dei lavoratori generando un potenziale investimento in termini di miglioramento del clima aziendale e delle prestazioni derivanti.

Questo accordo, insieme a quello del welfare e del premio di risultato, rappresenta un ulteriore passo verso un sistema di relazioni industriali centrato sulla sostenibilità economica dell’azienda e sul lavoratore inteso come persona, il cui benessere complessivo viene considerato bene primario. 

I contenuti principali dell’accordo sono:

  • Fino a 3 gg a settimana di smart working, di cui 1 obbligatorio
  • Adesione su base volontaria, previa valutazione da parte del dirigente di riferimento
  • Accordo individuale a tempo determinato, revocabile 
  • Esclusione di straordinario, trasferte, reperibilità nelle giornate di SW
  • Fascia di disconnessione dalle 19.00 alle 7.30.

 

Allegato:
Martedì, 9 Agosto, 2022

Da luglio acquistare il biglietto per l’autobus è diventato più facile con la nuova modalità in formato QRcode attiva in oltre 3.000 esercizi commerciali Punto LIS (tabaccai, ecc.).

Ai punti vendita tradizionali si affiancano quindi quelli del circuito Puntolis con 356 esercizi ad Avellino, 245 a Benevento, 535 a Caserta, 1.329 a Napoli, 680 in provincia di Salerno.

L'emissione del titolo avviene attraverso un sistema digitale che rende l'acquisto un'esperienza semplice e veloce. Basterà comunicare al gestore del punto vendita il comune di partenza, quello di arrivo e la tipologia di biglietto perché il terminale stampi uno scontrino con QRcode valido come titolo di viaggio.

A bordo degli autobus basterà mostrare lo scontrino ai verificatori, che accerteranno, tramite l’APP dedicata di Unicocampania, la validità del titolo di viaggio.

Nelle prossime settimane, dopo questa prima fase riservata ai soli biglietti autobus, la modalità sarà estesa anche ai titoli di viaggio validi per i servizi ferroviari.

Per trovare il punto vendita più vicino consultare la pagina https://www.unicocampania.it/punti-vendita

 

Allegato:
Giovedì, 4 Agosto, 2022

50 mila persone hanno nel 2022 già preso la funivia del Faito.

Secondo le ultime rilevazioni, la Funivia del Faito sta registrando i flussi di viaggiatori più alti mai registrati ed ha già raggiunto il numero totale di viaggiatori dell’anno scorso.

Leggendo la tabella dei dati storici, il trend in questa prima parte di stagione 2022, è di circa il 13% superiore al 2019, anno in cui è stato registrato il record storico di viaggiatori della funivia (oltre 100 mila) che presumibilmente sarà superato quest’anno.

Un successo che ha indotto EAV a disporre il prolungamento serale delle corse fino alle 22:00 in tutti i weekend di agosto e per tutti i giorni della settimana di ferragosto.

 

Allegato:
Mercoledì, 27 Luglio, 2022

In merito a notizie infondate, calunniose e ridicole circolate in queste ore, è il caso di ricordare che EAV ha da tempo promosso la possibilità di noleggiare Treni Charter, al fine di incoraggiare l’utilizzo di viaggi green e di favorire il turismo campano, attraverso la costruzione di pacchetti e itinerari ecocompatibili. Si tratta di una normale attività commerciale ampiamente pubblicizzata, anche sulla home del sito ufficiale di EAV (https://www.eavsrl.it/web/i-treni-charter-di-eav), aperta a privati cittadini, associazioni , agenzie e tour operator che ne facciano richiesta nelle forme ed ai costi definiti e riportati nella stessa pagina già menzionata. In passato sulle linee per Sorrento abbiamo già realizzato treni speciali anche per congressi con oltre 500 passeggeri a bordo.

Si precisa inoltre che per queste attività sono definite tracce dedicate non comprese nel programma di esercizio ordinario e solo se compatibili con quest’ultimo: si effettuano treni straordinari che non incidono sulla circolazione ordinaria che, tra l’altro, in questi giorni registra sulla linea Cumana indici di puntualità anche del 100%, con ritardi medi inferiori al minuto.

Il treno speciale di ieri sera è stato pagato con un bonifico di 1.210, 00 euro, ampiamente a copertura delle spese sostenute più un leggero margine di guadagno. Si è trattato di un evento anche pubblicitario e sperimentale ampiamente riuscito e realizzato in sinergia con il sindaco di Bacoli

Allegato:
Mercoledì, 27 Luglio, 2022

Due dipendenti – seguiti per ben dieci giorni, perché sospetti, da agenzia investigativa disposta da EAV - per tutti i dieci giorni falsificavano i cartellini dichiarando prestazioni di lavoro straordinario (e/o diarie) mai effettuate. Impossibile dire da quanto tempo l’illecito andasse avanti. Sono scattati inevitabilmente i due licenziamenti. Uno dei due dipendenti ha ammesso il fatto e chiesto di essere penalizzato per il danno causato all’azienda senza essere licenziato. La direzione ha evitato il licenziamento con una conciliazione che ha coniugato in modo equilibrato “rigore” ed “umanità”.

Allegato:
Mercoledì, 20 Luglio, 2022

Ripresa da oggi la circolazione ferroviaria – precedentemente sospesa -  sulla tratta TORRE ANNUNZIATA – POGGIOMARINO, che funzionerà nei giorni feriali dal lunedì al venerdì.

Il servizio sulla medesima tratta continuerà ad essere garantito per ora nei giorni di sabato, domenica e festivi con autobus sostitutivi.

Rafforzato il servizio nelle tratte da Napoli a Sorrento dove quasi tutti i treni delle altre linee sono effettuati in tripla composizione

L’azienda continuerà nei prossimi giorni a monitorare per valutare la possibilità della ripresa del servizio ferroviario nella sua totalità.

 

Allegato:
Martedì, 19 Luglio, 2022

Con riferimento al comunicato stampa relativo all’arresto di un cinquatreenne di Castellammare per abusi sessuali nei confronti di un minorenne avvenuti nel mese di aprile, si precisa che l’indagine ed il successivo arresto, ancora una volta, è potuto avvenire grazie alle telecamere di EAV presenti sul treno, che ha dato un volto all’aggressore.

Dalle immagini risulta che il minorenne viaggiava a bordo dello stesso treno del suo aggressore, ma nessun abuso appare avvenuto sul treno, peraltro molto affollato.

 

Allegato:
Venerdì, 15 Luglio, 2022

Attesa la necessità di soddisfare la domanda di mobilità sulla tratta Torre Annunziata – Poggiomarino, attualmente sospesa, si è disposto il ripristino parziale, a decorrere dal 20 luglio dell’esercizio ferroviario sulla tratta TORRE ANNUNZIATA – POGGIOMARINO, con un servizio “a spola”, nei giorni feriali dal lunedì al venerdì.

L’offerta di trasporto sulla medesima tratta continuerà ad essere garantita nei giorni di sabato, domenica e festivi con autobus sostitutivi.

Ove saranno verificate le necessarie condizioni, si procederà nei prossimi giorni a valutare la ripresa del servizio ferroviario nella sua totalità.

Il tutto compatibilmente con la prevista cessazione della protesta del rifiuto dei macchinisti di effettuare prestazione di lavoro straordinario e dell’attenuarsi delle assenze per covid.

 

La Direzione EAV

Allegato:
Lunedì, 11 Luglio, 2022

La richiesta di riaprire il servizio ferroviario all’utenza interessata dalla tratta Torre Annunziata - Poggiomarino è prima di tutto una priorità di EAV.

Da sabato scorso, al fine di limitare i disagi ai viaggiatori, sono state aperte alcune fermate (Ercolano Miglio D’Oro, San Giorgio Cavalli di Bronzo, Villa delle Ginestre e Via del Monte) e potenziati i treni con composizioni

a tre elementi per tutte le corse.

Ovviamente non basta; infatti, nei prossimi giorni, EAV procederà ulteriormente a verificare le condizioni e le disponibilità per una riapertura, eventualmente anche parziale, del servizio ferroviario che dia ampi margini di affidabilità.

Ad oggi le poche risorse disponibili, che non consentono né la riapertura né un minimo servizio, vengono poste in congedo d’ufficio, dopo aver verificato la copertura di agenti ammalati (anche di COVID) o assenti per altre cause.

Ma ci auguriamo che questa situazione possa cambiare già dai prossimi giorni. 

 

La Direzione EAV

 

Allegato:

Pagine

 

Ente Autonomo Volturno S.R.L

SOCIO UNICO REGIONE CAMPANIA

Corso Garibaldi, 387
80142 Napoli ITALY

C.C.I.A.A. Napoli n. 4980 

C.F. e P. IVA 00292210630

Capitale sociale € 50.000.000,00