-A A +A

Comunicati stampa

Martedì, 20 Dicembre, 2022

Inizia questa mattina il percorso per la selezione di 80 unità di Macchinista/Capotreno da inserire nel personale di EAV.

Il concorso porterà all’assunzione a tempo indeterminato di 40 macchinisti e 40 capitreno da selezionare tra gli oltre 500 candidati che hanno fatto domanda di partecipazione.

Le prove preselettive, che si svolgono a partire da oggi presso la sede di Città della Scienza in via Coroglio, consistono nella somministrazione di un test professionale attinente alle materie indicate per ciascun profilo e sono propedeutiche agli step successivi che si inizieranno nei primi mesi del 2023.

Al termine del percorso concorsuale i nuovi assunti affronteranno la formazione obbligatoria prevista dall’agenzia  per la sicurezza ferroviaria (Ansfisa) per i vari profili professionali che durerà circa sei mesi, dopo i quali saranno finalmente inseriti nell’organico aziendale ed operativi per la circolazione ferroviaria.  

 

Allegato:
Venerdì, 9 Dicembre, 2022
A seguito dell’avvenuta conclusione dei lavori presso la stazione di Pompei Santuario e del relativo dissequestro dell’area, a partire da lunedì 12 dicembre 2022 sarà ripristinato il servizio ferroviario sulla linea Napoli – Scafati – Poggiomarino contestualmente al reintegro dei treni 6185 e 62012, precedentemente soppressi, sulla linea Napoli – Ottaviano – Sarno.
Da pari data i servizi automobilistici sostitutivi sono da ritenersi annullati.

 

Allegato:
Venerdì, 9 Dicembre, 2022
Da lunedì 12 DICEMBRE 2022 il Programma di Esercizio sulla linea Metropolitana sarà potenziato con l’incremento di n. 16 corse ferroviarie nelle fasce orarie 07:00 ÷ 09:00 e 18:00 ÷ 20:00.
Dalle attuali 64 corse al giorno, dal lunedì al venerdì, le corse giornaliere saranno ad 80.
Il sabato, la domenica e i giorni festivi il numero di corse rimane invariato pari a 64 corse al giorno.
I prospetti orari in vigore dal 12 dicembre sono pubblicati su eavsrl.it nella sezione Orari Treni.

 

Allegato:
Giovedì, 24 Novembre, 2022

Entrano in servizio questa mattina due nuovi treni  sulla linea EAV Piedimonte Matese-Napoli. Altri 3 entreranno in servizio entro Natale.  I 5 treni nuovi sostituiranno i 4 treni vecchi di circa 50 anni.   I nuovi treni diesel-elettrici prodotti da Stadler sono progettati con particolare attenzione alla sostenibilità ecologica, con due motori diesel di ultima generazione a basse emissioni e due set di batterie di trazione, consentono una riduzione del 30% del consumo di carburante rispetto ai treni attualmente in esercizio. Ogni unità offre complessivamente 328 posti per i passeggeri di cui 168 a sedere. Dotati di pedane mobili che li rendono completamente accessibili alle persone con mobilità ridotta, di illuminazione LED, connessione Wi-Fi, prese USB e di corrente 220V, sono concepiti per raggiungere una velocità di 140 Km/h. Quelli presentati oggi sono una prima parte di una fornitura di 5 treni la cui consegna sarà ultimata nei primi mesi del prossimo anno.

Sono intervenuti alla presentazione il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca,  il Presidente di EAV Umberto De Gregorio, il Presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania Luca Cascone ed i vertici di Stadler, società attualmente impegnata nella costruzione dei 40 nuovi treni per la vesuviana.

Allegato:
Giovedì, 24 Novembre, 2022

Parte oggi in via sperimentale “Dedalo” il bus gratuito nel periodo da oggi sino al 15 Gennaio per collegare i siti archeologici e monumentali dei campi flegrei, una collaborazione tra SCABEC ed EAV con la Regione Campania nell’ambito delle attività di Procida Capitale della Cultura.

Due navette circolari si incroceranno sul porto di Baia e collegheranno Pozzuoli, Cuma e Bacoli.

Allegato:
Venerdì, 11 Novembre, 2022

Eav informa che lo sciopero di quattro ore proclamato per oggi dalle OO.SS. ha registrato l’adesione di 194 addetti su 1992 per una percentuale di adesione del 9,7%.

Allegato:
Martedì, 8 Novembre, 2022

Terminati gli interventi tecnici necessari dalle ore 11:45 la circolazione ferroviaria è ripristinata sull’intera linea Napoli – Poggiomarino.

 

Allegato:
Lunedì, 7 Novembre, 2022

EAV informa che intorno alle 14 di oggi la parte finale di un treno sulla linea Torre Annunziata – Poggiomarino, proveniente da Poggiomarino, è sviata mentre si avvicinava a passo d’uomo alla stazione di Pompei Santuario dove era in entrata per effettuare la fermata viaggiatori. Non ci sono stati danni a persone. I 30 passeggeri a bordo in quel momento sono scesi in sicurezza sul marciapiede in stazione. I tecnici di EAV sono sul posto per accertare le cause e ripristinare la circolazione.

 

Allegato:
Lunedì, 7 Novembre, 2022

La circolazione per ora resta sospesa soltanto sulla tratta Torre Annunziata – Scafati. Si lavora per la riapertura di tutta la linea.

Sulle cause dello svio esiste un  sistema di controllo della circolazione che ha registrato tutti gli eventi accaduti nella stazione, nella massima trasparenza come da procedura di sicurezza ANSFISA, cosi come anche quelli del treno. Pertanto l’incrocio dei dati della infrastruttura e del treno (una sorta di scatola nera per intenderci) consentiranno alla commissione d’inchiesta di fare chiarezza in tempi rapidi.  Ci sono tanti problemi sulla vesuviana, legati al materiale rotabile ed alla infrastruttura, entrambi da rinnovare. Su entrambi abbiamo importanti finanziamenti ed investimenti in atto. Ma ci sono problemi che non hanno a che vedere con tutto questo e che sono riconducibili ad errori umani. Vedremo in questo caso di cosa si tratta, la commissione d’inchiesta istituita farà luce, ma il dubbio che si tratti di un banale quanto grave errore umano è forte.

 

Allegato:
Sabato, 5 Novembre, 2022

Allegato:

Pagine

 

Ente Autonomo Volturno S.R.L

SOCIO UNICO REGIONE CAMPANIA

Corso Garibaldi, 387
80142 Napoli ITALY

C.C.I.A.A. Napoli n. 4980 

C.F. e P. IVA 00292210630

Capitale sociale € 50.000.000,00