Lettera al Direttore de La Repubblica

Data:
8 Luglio 2023

Come sempre Repubblica fornisce informazioni errate .
I macchinisti che hanno aderito allo sciopero sono stati 56 e non 96.
È sbagliato dire che dopo lo sciopero i treni non c’erano perché lo sciopero era di 4 ore di Orsa ma intera giornata di Confail.
Nonostante lo sciopero i treni per Sorrento hanno camminato per tutta la giornata, a singhiozzo ma senza una interruzione.
Tutto regolare sulla gomma e sulla Cumana e metropolitana.
Sul totale dei dipendenti solo il 7 per cento ha aderito.
Quindi uno sciopero non riuscito ma che ha portato solo disagi agli utenti.
La foto riportata è quasi quella di una normale mattinata in ora di punta sul binario da Garibaldi per Sorrento.
Una folla enorme. Che rende idea dei problemi a gestire il servizio con pochi treni vecchi e quindi: grazie allo sforzo enorme dei dipendenti di Eav che comunque riesce a portare a destinazione 50 mila persone nel we che quindi vengono tolte dalle strade, dove i problemi sono non inferiori a quelli della vesuviana.
Non a caso Eav ha in progetto di raddoppiare i binari a Garibaldi.
Ps. La foto forse spiega anche perché se un treno parte stracolmo da Garibaldi non può fermarsi in tutte le fermate perché succede un disastro, da qui il tentativo della nuova sperimentazione.