Comunicato EAV – Incontro con i sindaci dei comuni della linea Baiano – Volla – S. Giorgio

Data:
8 Ottobre 2025

Si è tenuto questa mattina l’incontro dei vertici di EAV con i Sindaci ed i rappresentanti istituzionali dei comuni interessati dalla linea ferroviaria Baiano – Volla – S. Giorgio.

Preliminarmente EAV ha precisato che il servizio bus sostitutivo di quello su ferro si è svolto durante l’interruzione ferroviaria con soddisfazione da parte dell’utenza.
Si è anche evidenziato che alcune polemiche che parlano di una possibile chiusura definitiva della linea sono del tutto prive di fondamento: difatti i lavori in corso, con impegno finanziario di milioni di euro, non avrebbero senso se il progetto fosse quello della chiusura definitiva, anzi, sono la garanzia che la linea resterà aperta e potenziata.
Da fine Ottobre ripartirà il servizio ferroviario ma resterà in vigore anche quello su gomma, per cui gli utenti, a secondo delle necessità, potranno optare per i loro spostamenti, sul ferro o sulla gomma.
Precisamente ci saranno ogni giorno 819 km su ferro e 3747 km su gomma.

EAV ha confermato che la data prevista di riapertura della linea Volla – Baiano è fissata al 27 ottobre p.v. in luogo del previsto 13 ottobre.
Il motivo principale della interruzione della linea è dovuto alla necessità improrogabile di sostituire il cavalcavia ferroviario della linea Napoli-Baiano, km.11+840, sovrastante la linea RFI.
Dopo una lunga procedura durata più di un anno, in data 14 maggio 2025 EAV ha ottenuto da RFI l’autorizzazione a procedere e si è dato inizio alla costruzione fuori opera del ponte. Ad oggi il ponte è stato ultimato e sarà posto in opera il 14 ottobre. Successivamente sarà collaudato e saranno ricostruiti gli impianti di armamento e di trazione elettrica.
I motivi che hanno comportato lo slittamento dei tempi sono da individuarsi nella difficoltà di RFI a concedere le necessarie interruzioni in quanto sulla linea interessata è stato deviato anche tutto il traffico ferroviario della linea storica di RFI, attualmente interrotta per fabbricati vicini pericolanti. Difficoltà ad oggi superate grazie all’impegno di RFI.
 
Lavori effettuati
Attesa l’interruzione della linea, si è colta l’occasione per eseguire interventi di manutenzione straordinaria, in particolare l’adeguamento antincendio della Galleria San Giorgio – Volla che ha riguardato sia la galleria che le cinque stazioni della tratta (Villa Visconti, Vesuvio De Meis, Bartolo Longo, Argine Palasport e Madonelle).
Tali lavori saranno ultimati entro il primo trimestre 2026.

Sono state altresì svolte le seguenti attività:

  • posa cunicoli per l’attrezzaggio del nuovo sistema di segnalamento;
  • rinnovo dell’armento (compreso casse manovra deviatoi) nei piazzali delle stazioni di Roccarainola, Cicciano, Baiano;
  • Lavori di sfalcio intera linea;
  • sostituzione delle obsolete centraline di alimentazione delle stazioni di Roccarainola e Cicciano;
  • rifacimento di varie tratte di canalizzazioni con sostituzione cavi.

Maggiori dettagli sulle lavorazioni saranno riportati sulla pagina del sito eavsrl.it dedicata alla riapertura della linea Baiano di prossima pubblicazione.

Programma esercizio alla riapertura
E’ stato poi illustrato il programma di esercizio che andrà in vigore alla ripresa del servizio. Lo stesso prevede di effettuare 26 corse al giorno sulla tratta Volla-Baiano, con una frequenza di 60 minuti a partire dalle ore 7.00 e fino alle ore 19.00, in entrambe le direzioni.
L’orario del servizio ferroviario viene integrato con quello dei servizi sostitutivi su gomma che vengono confermati e rimodulati come di seguito illustrato:

  • Baiano – Napoli – 12 coppie/die dal lunedì al sabato e da 6 coppie/die la domenica;
  • Nola – Napoli – 21 coppie/die lunedì-venerdì, 20 coppie/die sabato, 12 coppie/die la domenica;
  • Pomigliano – Napoli – 15 coppie/die dal lunedì al sabato, 12 coppie/die la domenica;
  • San Giorgio – Volla – 10 coppie/die dal lunedì al sabato;
  • Volla – Napoli (diretto) – 13 coppie/die in coincidenza con i treni da/per Baiano passanti per Ospedale del Mare;
  • San Paolo Bel Sito – Napoli – 1 coppia/die dal lunedì al venerdì.

Tutte le informazioni dettagliate, con gli orari del servizio ferroviario, quelli dei servizi sostitutivi con i punti di fermata degli autobus, saranno disponibili su una pagina dedicata del sito www.eavsrl.it.