Le dichiarazioni del Presidente De Gregorio riportate oggi dal Mattino sulla gara del settore gomma:
“Eav ha deciso di non partecipare alla gara sulla gomma perché si tratta di una gara fondata su numeri sballati, una gara partita nel lontano 2017 prima del covid e della crisi energetica: la partecipazione rischiava seriamente di mettere in crisi i conti dell’azienda e quindi la stabilità del servizio e quella dei lavoratori.
Una gara fortemente contestata anche dalle organizzazioni sindacali.
Una gara impossibile .
In questi otto anni abbiamo tenuto in equilibrio i conti di Eav che nel 2016 era tecnicamente fallita.
Abbiamo la responsabilità di non creare i presupposti di un nuovo fallimento.
Dopo quello di Eavbus e Ctp che abbiamo assorbito, dopo il fallimento delle aziende di trasporto di Salerno, Benevento e Caserta. Non saremo attori protagonisti di un nuovo fallimento.
Valuteremo ogni ipotesi, anche legale, per tutelare l’attuale servizio e tutti i lavoratori.
Se poi la gara verrà aggiudicata ed il contratto firmato valuteremo ogni possibile forma di accordo con Busitalia ed assicureremo i diritti degli utenti e la stabilità del posto di lavoro dei lavoratori.
Fino ad allora -e ci vorranno diversi mesi se non anni-tutto procederà regolarmente
Il sistema del servizio su gomma ha bisogno di risorse finanziarie adeguate che, rispetto ad oggi, vanno allargate e non ridotte, anche alla luce della transizione energetica.
È il momento in cui azienda e lavoratori devono dare il massimo, fare squadra insieme, recuperare produttività e ricavi da traffico e mantenere i livelli occupazionali e di qualità di servizio raggiunti faticosamente negli ultimi 8 anni!”.
Comunicato stampa: Eav non ha presentato offerta sulla gara gomma nella città metropolitana di Napoli ma resterà in campo
Data:
12 Novembre 2023