EAV – Comunicato Stampa – Aperta al pubblico la stazione di Baia della Cumana alla presenza del Presidente De Luca.

Data:
6 Novembre 2025

Questa mattina è stata inaugurata ed aperta al pubblico la nuova stazione di Baia della linea Cumana. Era presente il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Bacoli Josi della Ragione, l’assessore Bruno Discepolo ed i sindaci di Pozzuoli e Monte di Procida.

Il Presidente di EAV Umberto De Gregorio ha ricordato come i lavori per la realizzazione della nuova stazione di Baia, partiti nel 2005 e bloccati dal 2012, sono stati ripresi nel mese di febbraio 2023 da EAV a seguito della chiusura del contenzioso tra Commissario Governativo della Regione Campania e Concessionario. In due anni EAV ha completato la prima fase ed aperto la stazione.
Il costo è stato di 37 milioni. La stazione si sviluppa su una superficie di circa 3 mila mq.

Tutta la nuova stazione a Baia è stata ideata come un’introduzione, per i viaggiatori, alla storia dei luoghi sia attraverso le scelte architettoniche, materiali, tessiture colori e riferimenti alle architetture antiche del luogo, sia con un allestimento artistico che si sviluppa attraverso il racconto delle vicende, luoghi, personaggi che hanno fatto la storia del territorio. Sono state anche prodotte, attraverso le più moderne tecniche della stampa in 3D, alcune statue ritrovate a Baia e custodite presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN). Alcune statue sono state esposte all’Expo Osaka, nell’ambito della mostra “Fuoco e Memoria. Vulcani, storia e archeologia”, durante la settimana dedicata alla Regione Campania, dal 20 al 30 luglio 2025.

Ora si apre la seconda fase dei lavori per 14 milioni di euro che riguarda : Sottopasso Stazione Baia e percorso di collegamento con la vecchia stazione di Baia. La chiusura del cantiere è prevista nel 2027.L’intervento prevede la realizzazione del sottopasso che collegherà direttamente la stazione al lungomare di Baia

NB. Oggi la linea Cumana sta subendo gradi problemi legati al terremoto. In particolare la scossa di 4 gradi di fine luglio ha creato danni alla galleria di Monte Olibano nonché alla stazione vecchia di Pozzuoli. Purtroppo quindi la circolazione è interrotta da Arco Felice sino a Gerolomini, in sostanza spezzata a metà, con una navetta gomma tra Arco Felice a Gerolomini. I lavori per ripristinare la sicurezza nella galleria sono in corso e termineranno entro 3 mesi. I lavori per attivare la nuova stazione di Pozzuoli termineranno entro Luglio ’26.Il raddoppio dei binari è praticamente terminato e senza il problema del terremoto sarebbe già in essere su tutta la linea.

Sono anche in corso i lavori per ripristinare la circolazione (interrotta da oltre 15 anni) nel tratto da Licola a Torregaveta sulla Circumflegrea.