In riferimento al problema della frana che ha interessato il sottosuolo (fogne, non proprietà EAV) della sede ferroviaria nella stazione di Pozzuoli della Cumana, le ultime verifiche effettuate in questi giorni hanno confermato la particolare gravità del fenomeno e l’impossibilità, allo stato attuale, di riaprire in tempi brevi la circolazione ferroviaria. Pertanto la stessa resta limitata alla tratta Montesanto-Bagnoli, mentre tra Bagnoli e Torregaveta viene confermato il servizio sostitutivo di autobus che verrà rafforzato con più autobus.
Sono allo studio navette ferroviarie limitatamente al percorso Arco Felice/Torregaveta, mentre la riapertura della intera linea intera ferroviaria prevede tempi di uno / tre mesi.
Di seguito sono riassunte tutte le soluzioni alternative che EAV ha messo in campo, con decorrenza 7 gennaio, sia con i propri autobus che con l’ausilio di ditte esterne.
Servizi su gomma:
- L1,L2,L3 – Tra Torregaveta e Napoli insiste la linea ordinaria EAV “Napoli-Monte di Procida” che collega Torregaveta, Bacoli e Monte di Procida a Napoli (nel grafico le L1, L2 ed L3) con il percorso che effettua fermate in corrispondenza di numerose stazioni della linea Cumana: Fusaro, Baia, Lucrino, Arco Felice, Agnano, Edenlandia, Mostra, Fuorigrotta, e prosegue poi fino a Porta Nolana. Il programma prevede complessivamente 85 corse giornaliere.
- S1 – È stata poi disposta una prima linea sostitutiva tra Torregaveta e Bagnoli (S1 nel grafico) via Solfatara, con fermate a Torregaveta, Fusaro, Lucrino, Arco Felice, Pozzuoli, Agnano e Bagnoli (la fermata di Agnano è prevista solo per i bus provenienti da Torregaveta) con corse ogni 20 minuti per l’intero arco di esercizio in coincidenza con le partenze e gli arrivi dei treni della linea Cumana per e da Montesanto; le corse nelle fasce di particolare affollamento saranno effettuate con 2 bus contemporanei;
- S2 – Un’ulteriore linea sostitutiva collega Bagnoli a Pozzuoli su Via Napoli-Lungomare Pertini-Via Matteotti (S2 sul grafico) con fermate in prossimità delle stazioni di Dazio, Gerolomini, Cappuccini e fino al Parcheggio Matteotti con corse, anche in questo caso, ogni 20 minuti per l’intero arco di esercizio in coincidenza con le partenze e gli arrivi dei treni della linea Cumana per e da Montesanto;
- S3 – Infine, verrà implementato con un servizio sostitutivo la linea bus che collega Torregaveta e Licola (S3 nel grafico) con corse ogni 24 minuti per l’intero arco di esercizio che consentono di raggiungere la ferrovia Circumflegrea e proseguire in treno fino a Montesanto.
Inoltre, sulla linea Circumflegrea il servizio ferroviario sarà potenziato con l’aggiunta di un’ulteriore composizione multipla (passeremo da 4 a 5 doppie composizioni) per consentire una più adeguata capacità di trasporto.
Sul sito eavsrl.it, alla pagina https://www.eavsrl.it/interruzione-parziale-cumana-servizi-sostitutivi-ed-integrativi/, oltre agli orari dei singoli servizi automobilistici descritti, è possibile consultare i percorsi e tutti i punti di fermata delle singole linee in modo da individuare la soluzione alternativa migliore.
Informazioni
Per ricevere informazioni sui servizi è inoltre possibile contattare gli operatori EAV attraverso la pagina facebook https://www.facebook.com/paginaeav e con la chat di messanger a questa collegata. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 6.15 alle 21.30.
Inoltre vi invitiamo a seguire il canale Telegram https://t.me/EavOfficial che pubblica tutte l variazioni sia del servizio ferroviario che automobilistico in tempo reale.