
Data di pubblicazione:
Il 18 novembre si svolgerà a San Giorgio a Cremano, la Città dei Bambini e delle Bambine, la GIORNATA UNIVERSALE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA, promossa dall’Unicef per celebrare il 27° anniversario della Convenzione Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e i 70 anni dell’Unicef.
Il tema della giornata è “NOI E GLI ALTRI”. Sono attesi oltre due mila bambini, provenienti da tutta la Campania che arriveranno in città con il Treno dei Diritti, messo a disposizione dall’Eav per i 70 anni dell’Unicef e con i pullman dell’Esercito Italiano, grazie alla disponibilità della Divisione Acqui. La giornata, che inizierà alle ore 9.30 e terminerà alle ore 15.30 avrà varie tappe ed eventi in diverse location della città. Il sindaco, Giorgio Zinno, ha messo a disposizione Villa Bruno, mentre in piazza Massimo Troisi, prima tappa del lungo corteo di bambini, si esibirà la Fanfara dei Bersaglieri, 8° Rgt della Brigata Garibaldi di Caserta che allestiranno anche tende con attività ludiche e didattiche per i bambini, oltre agli sbandieratori dell’Ass. Città Regia di Cava dei Tirreni.
Il Presidente di Eav , Umberto De Gregorio, sarà presente sul treno che alle ore 9.09 partirà dalla stazione di Porta Nolana (Napoli) per San Giorgio a Cremano. Un treno speciale delle linee Vesuviane che l' Ente Autonomo Volturno e il CRAL di EAV hanno offerto per i 70 anni dell’UNICEF. Sul treno sarà allestito un vagone della solidarietà per i bambini di HAITI e sarà riservato ai piccoli viaggiatori ed agli accompagnatori delle scuole già prenotate uno spazio dedicato, distinguibile dal resto del convoglio dalle affissioni della manifestazione e da cartelloni significativi sul tema dei diritti predisposti dai ragazzi delle scuole di Napoli, in collaborazione con i giovani del LEO CLUB Napoli 1799 e del ROTARACT CLUB Castel dell’Ovo