
Data di pubblicazione:
SUL FAITO IN BICI
NELL’AMBITO DELLE INIZIATIVE PREVISTE PER LA SETTIMANA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE, LUNEDÌ 19 SETTEMBRE - IN ACCORDO CON LE ASSOCIAZIONI FIAB NAPOLI CICLOVERDI, PERCORSI CUMANI E CONSULTA MOBILITÀ CICLABILE DEL COMUNE DI NAPOLI - SARÀ ORGANIZZATA UNA ESCURSIONE CHE AVRÀ INIZIO DALLA STAZIONE DI MONTESANTO DELLE LINEE FLEGREE.
DA QUI PARTIRÀ UN PRIMO GRUPPO DI PARTECIPANTI CHE INCONTRERÀ GLI ALTRI CICLISTI PRESSO LA STAZIONE DI NAPOLI PORTA NOLANA IN CORSO GARIBALDI.
CON UN TRENO DELLE LINEE VESUVIANE RAGGIUNGERANNO CASTELLAMARE E, IN FUNIVIA, SALIRANNO SUL FAITO. DAL FAITO - SU STRADA - I PARTECIPANTI SI RECHERANNO A VICO EQUENSE E A CASTELLAMMARE PER RIPRENDERE IL TRENO E TORNARE A NAPOLI.
PER LA PARTECIPAZIONE E LE INDICAZIONI DI DETTAGLIO CONTATTARE:
IN TALE OCCASIONE EAV ANNUNCIA LA DECISIONE DI ISTITUZIONALIZZARE E CONSENTIRE IL TRASPORTO BICI SUI PROPRI TRENI. QUESTO POTRÀ AVVENIRE NELLE FASCE ORARIE RIPORTATE DI SEGUITO:
LINEE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE
VESUVIANE 09.30 11.30 15.00 17.00
FLEGREE 09.30 11.30 15.00 17.00
BENEVENTO NAPOLI DA GESTIRE ON DEMAND
PIEDIMONTE NAPOLI NON È POSSIBILE IL TRASPORTO BICI
LINEA METROPOLITANA NON È POSSIBILE IL TRASPORTO BICI
LA MODALITÀ OPERATIVA PER L’UTILIZZO DI QUESTO SERVIZIO - TRASPORTO BICI PER SINGOLI CLIENTI O PICCOLI GRUPPI - PREVEDE L’INOLTRO DI UNA RICHIESTA ALL’URP DA INVIARE ALMENO CINQUE GIORNI PRIMA DEL VIAGGIO.
PER L’AUTORIZZAZIONE UTILIZZARE IL MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI PRESENTE NELLA PAGINA ASSISTENZA AL LINK:
HTTP://URP.EAVSRL.IT/WEB/PUBLIC/URP/FRONT/RICHIESTA/ID/RICHIESTA_INFORMAZIONI?CHANGELANG=IT A CUI FARÀ SEGUITO UNA COMUNICAZIONE DI RISPOSTA.
RESTA INTESO CHE IL PROPRIETARIO DELLA BICICLETTA, NEL CORSO DEL VIAGGIO SUI MEZZI EAV, È TENUTO ALLA CUSTODIA DELLA STESSA E SARÀ RITENUTO RESPONSABILE PER TUTTI GLI EVENTUALI DANNI RIPORTATI E/O CAUSATI A COSE O A TERZI.
TRA LE ATTIVITÀ MESSE IN CAMPO ANCHE LA SOMMINISTRAZIONE A TUTTI I DIPENDENTI EAV DI UN QUESTIONARIO SUGLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO, FINALIZZATO ALLA REDAZIONE DEL PIANO DEGLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO (PSCL), DA ADOTTARE AI SENSI DEL DECRETO 27/03/1998, NELL’AMBITO DELLE COMPETENZE DEL MOBILITY MANAGER, IN SINERGIA CON LA DIREZIONE RISORSE UMANE E LA U.O. SISTEMI INFORMATIVI.
PER RAZIONALIZZARE E OTTIMIZZARE GLI SPOSTAMENTI SISTEMATICI DEL PERSONALE, PROMUOVENDO IL TRASPORTO COLLETTIVO E INTRODUCENDO FORME INNOVATIVE DI TRASPORTO MENO INQUINANTI, IL PIANO CONSIDERA TRA L’ALTRO LA POSSIBILITÀ DI RAGGIUNGERE IL POSTO DI LAVORO CON LA BICICLETTA: IL QUESTIONARIO CONSENTIRÀ DI AVERE UNA REALE STIMA DELLA NUOVA DOMANDA DI TRASPORTO ED ORGANIZZARE IN MANIERA EFFICACE LE ATTIVITÀ CONSEGUENTI.
NAPOLI, 16/9/2016 LA DIREZIONE